Pompe per piattaforme onshore-offshore

Pompe per piattaforme onshore e offshore in condizioni estreme
Le piattaforme onshore e offshore rappresentano un ambiente complesso e altamente specializzato, dove la sicurezza, la precisione e l’affidabilità delle apparecchiature sono fondamentali. Dai processi di estrazione al trattamento e al trasporto di fluidi, ogni fase richiede soluzioni in grado di operare in condizioni estreme, garantendo elevate performance e riducendo al minimo i rischi operativi.
Sfide e innovazioni:
L'industria petrolifera e del gas affronta costantemente sfide relative alla sicurezza, efficienza e sostenibilità ambientale. Per affrontare queste sfide, c'è una spinta continua verso l'innovazione nella tecnologia delle apparecchiature rotanti. I progressi come la manutenzione predittiva, i materiali migliorati per una maggiore durata e lo sviluppo di progettazioni di pompe più efficienti stanno rivoluzionando l'industria.
Le pompe sono utilizzate per trasportare liquidi come petrolio greggio, liquidi di raffinazione e acqua durante i processi di produzione e raffinazione.
Disponibili per una vasta gamma di applicazioni onshore e offshore, le pompe Nova Rotors soddisfano le principali esigenze dell'industria petrolifera e del gas:
Disponiamo di una vasta gamma di prodotti, servizi ed esperienza per trovare la configurazione più adatta in base alle specifiche esigenze del cliente. Ciò consente di selezionare la pompa appropriata tenendo conto di fattori come le proprietà del fluido, la pressione, la temperatura e i tassi di flusso per garantire prestazioni ottimali e affidabilità.
- Le pompe monovite Soddisfano i requisiti di manutenzione più rigorosi. Ciò consente di prevenire guasti e garantire operazioni ininterrotte. Fattori come l'accessibilità per la manutenzione, la disponibilità di ricambi e l'affidabilità giocano un ruolo significativo nella selezione delle apparecchiature. Lo sappiamo, ed è per questo che abbiamo sviluppato una struttura che garantisce efficienza, flessibilità e una rapida risposta alle richieste dei clienti, per essere il miglior partner possibile. I team Nova Rotors Oil & Gas sono pronti a offrirvi servizi altamente reattivi, personalizzati, che includono ingegneria e progettazione, gestione dei progetti, sistemi di garanzia della qualità e controllo qualità, servizi sul campo e formazione.
- Il design a cavità progressiva delle nostre pompe offre un controllo preciso del flusso a velocità variabile, consentendo agli operatori di regolare finemente i tassi di flusso per adattarsi alle esigenze di produzione. Questa flessibilità garantisce un uso efficiente dell'energia e minimizza gli sprechi, contribuendo alla redditività complessiva delle operazioni dei nostri clienti.
Ci impegniamo a comprendere le esigenze delle vostre applicazioni per applicare correttamente i nostri progetti. Non vendiamo solo pompe. Vendiamo pompe che funzionano in sistemi complessi e comprendere come le nostre apparecchiature interagiscono può fare la differenza tra fallimento e successo.
Le pompe monovite Nova Rotors sono progettate per soddisfare queste esigenze, offrendo una tecnologia affidabile per la movimentazione di fluidi ad alta viscosità, fluidi abrasivi o contenenti particelle solide, tipici di applicazioni onshore e offshore. Disponibili in versione Atex per zone a rischio esplosione e con motorizzazioni Atex IECEX
Le pompe Nova Rotors per le piattaforme onshore-offshore

POMPE N SERIES
Serie industriale flangiata ideale per applicazioni gravose. È la soluzione migliore per il settore industriale per il pompaggio di una vasta gamma di fluidi compreso petrolio greggio, fango di perforazione e acqua prodotta; disponibile con connessioni flangiate UNI, DIN e ANSI e connessioni filettate GAS BSP.

POMPE H SERIES
Modello standard equipaggiato con tramoggia e vite alimentatrice a coclea per spostare il prodotto verso la parte idraulica. Adatto per il trasporto di Bentonite e Fanghi da perforazione, così come detriti.

POMPE V SERIES
Serie verticale sviluppata per il pompaggio da serbatoi e pozzi immersi direttamente nel prodotto da pompare. La lunghezza può essere adattata per soddisfare i requisiti di installazione. La versione in acciaio inossidabile (AISI 304 o AISI 316) è fornita con una “camicia” statore come standard per prevenire la corrosione dello statore. Sono disponibili due configurazioni standard: la versione corta e la versione lunga con cavaletto fondo pozzo e cono guida montato sul fondo.

POMPE DOSATRICI M SERIES
Le pompe dosatrici sono utilizzate per il pompaggio e il dosaggio di piccole quantità.
Sono utilizzate anche per il dosaggio accurato di sostanze chimiche (ad esempio, dosaggio di flocculante per assistere nel processo di separazione), per fornire fluido lubrificante in dosi controllate alla pompa multifase e per aggiungere sostanze chimiche per controllare il pH e inibire la corrosione.

Della pompa monovite serie N è possibile avere la versione speciale API, con base progettata secondo API 676 e possibilità di tenute meccaniche conformi a API 682, ideale per l’utilizzo nel settore oil & gas.
Applicazioni principali
1. Gestione di fluidi abrasivi
- Pompe N Movimentazione di fanghi di perforazione, cementi e altre miscele dense utilizzate nei processi di estrazione e trattamento.
2. Pompaggio di petrolio greggio
- Pompe N big size Trasferimento sicuro ed efficiente del petrolio estratto, anche ad alta viscosità, dalle piattaforme alle unità di trattamento o stoccaggio.
3. Trasferimento di fluidi chimici
- Pompe dosatrici M Movimentazione di sostanze chimiche necessarie per il trattamento e la manutenzione degli impianti offshore.
4. Smaltimento dei fluidi di scarto
- Pompaggio e gestione di fluidi di scarto e acque reflue derivanti dalle operazioni onshore e offshore.
5. Applicazioni in zone a rischio di esplosione
- Pompe certificate ATEX, ideali per operare in ambienti classificati come potenzialmente esplosivi.
6. Pompe serie V series verticali - adatte per svuotare grandi e piccoli serbatoio
- Sono ideali per movimentare liquidi viscosi e densi, caratteristica che le rende particolarmente utili nel settore oil & gas e nelle raffinerie. Queste pompe sono progettate per gestire fluidi che possono variare da oli grezzi, bitumi, e resine a prodotti chimici e combustibili pesanti. Alcuni esempi specifici di liquidi che possono essere movimentati includono: Olio grezzo (crude oil) – spesso con elevata viscosità, prodotti raffinati, residui e scarti di lavorazione contenenti a anche parti solide o sabbiose.
Vantaggi
Le pompe Nova Rotors offrono un'efficienza superiore, bassa pulsazione e un trattamento delicato dei fluidi sensibili, rendendole la scelta ottimale per settori come l'industria petrolifera e del gas, la lavorazione alimentare e l'industria mineraria. Le applicazioni nel settore petrolifero e del gas spesso coinvolgono il trattamento di fluidi con un alto contenuto di particelle, come sabbia, calcare e altri solidi abrasivi. Le pompe a cavità progressiva di Nova Rotors sono progettate per gestire questi materiali difficili senza compromettere le prestazioni o la durata, garantendo un funzionamento affidabile anche negli scenari di pompaggio più impegnativi.
- Bassa Manutenzione e Risoluzione dei Problemi
Con una costruzione semplice e un facile accesso per la manutenzione, le pompe Nova Rotors riducono al minimo i tempi di inattività e i costi di manutenzione.
Il design modulare delle pompe consente un rapido e facile accesso ai componenti critici per la manutenzione e la riparazione. Materiali di alta qualità e ingegneria di precisione garantiscono una lunga durata delle pompe, riducendo al minimo i tempi di inattività e i costi di manutenzione per i nostri clienti. - Conformità API 676
L'API 676 copre una vasta gamma di pompe rotative a spostamento positivo, comprese le pompe a cavità progressiva utilizzate in vari settori, dall'industria petrolifera e del gas alla lavorazione chimica e oltre. Pur stabilendo linee guida complete, l'API 676 consente una certa flessibilità nel design per soddisfare le esigenze specifiche dei clienti e le condizioni operative.
Essendo uno standard riconosciuto a livello internazionale, l'API 676 è ampiamente adottato in tutto il mondo, promuovendo qualità, sicurezza e interoperabilità nei sistemi di pompe rotative a spostamento positivo. Le pompe a cavità progressiva di Nova Rotors sono progettate per rispettare completamente lo standard API 676, garantendo i più alti livelli di sicurezza, prestazioni e affidabilità nelle applicazioni più esigenti.
Con la capacità di gestire una vasta gamma di fluidi, inclusi materiali ad alta viscosità, abrasivi e carichi di solidi, le PCP di Nova Rotors sono la scelta ideale per le applicazioni più esigenti nel settore petrolifero e del gas. Le nostre pompe si adattano senza sforzo alle condizioni di processo variabili, garantendo la massima produttività e riducendo al minimo la necessità di costose attrezzature. Il design a bassa trazione delle pompe assicura che i fluidi delicati vengano trasferiti senza degradazione o separazione. La pompa Nova Rotors garantisce inoltre un'alta efficienza del separatore, causando quasi nessun danno alle goccioline di petrolio e nessun rischio di creare emulsioni difficili da separare.
Non è necessario l'uso di dispositivi ausiliari aggiuntivi, poiché le nostre pompe sono completamente autoadescanti.
Il requisito NPSH delle nostre pompe è molto basso. Questo è utile quando si considerano applicazioni di svuotamento di serbatoi come tamburi di drenaggio chiusi, tamburi knock-out (KO) per sfiato o qualsiasi applicazione con liquidi a elevata pressione di vapore.
La nostra tecnologia collaudata sul campo può gestire efficacemente una vasta gamma di idrocarburi. Le pompe Nova Rotors forniscono un flusso costante, fluido e non pulsante. Il volume rimane praticamente invariato da eventuali variazioni di viscosità, garantendo letture di flusso accurate a valle ed eliminando la necessità di smorzatori di pulsazioni costosi (che sono necessari in combinazione con pompe alternative).
Punti di forza
La nostra consolidata esperienza nell’impiego di pompe nel settore onshore e offshore ci permette di fornire soluzioni innovative e robuste, in grado di affrontare le sfide più impegnative.
- Resistenza in ambienti estremi: le nostre pompe sono costruite con materiali altamente resistenti alla corrosione, come l’acciaio inossidabile e altre leghe speciali, ideali per operare in ambienti salini e a temperature estreme.
- Affidabilità e prestazioni costanti: progettate per garantire un funzionamento senza interruzioni, riducendo i costi di manutenzione e i tempi di fermo.
- Gestione di fluidi complessi: ideali per il pompaggio di fluidi viscosi, abrasivi o contenenti particelle solide, grazie a un design che minimizza l’usura e assicura una lunga durata.
- Conformità alle normative internazionali: tutte le pompe rispettano i più rigorosi standard di sicurezza e qualità, inclusi certificati ATEX per l’utilizzo in zone a rischio di esplosione.
Con una gamma completa di prodotti e un team di esperti dedicati, siamo il partner di riferimento per soluzioni di pompaggio affidabili e all’avanguardia nel settore energetico.
Un impegno per l’efficienza e l’ambiente
Lavoriamo duramente per garantire soluzioni che combinano efficienza operativa e rispetto ambientale, riducendo al minimo l’impatto ecologico delle operazioni energetiche. L’utilizzo di materiali resistenti e tecnologie avanzate garantisce prestazioni affidabili e una maggiore sicurezza per operatori e ambiente.
Con noi, le piattaforme onshore e offshore possono contare su un partner che unisce esperienza e innovazione, rispondendo alle sfide del settore con tecnologie sostenibili e affidabili.
Prodotti consigliati
